- 
                                Figure professionaliMultidisciplinarietà e approccio olistico sono alla base della mission dell’Associazione. Le figure professionali che a vario titolo hanno interagito con noi fino ad adesso: optometria, oftalmologia, ortottica, foniatria, logopedia, psicomotricità, psicologia, osteopatia, ortodonzia. Continua a leggere
- 
                                Screening più facile…per tutti!Innegabile l’importanza di uno screening precoce. Grazie a nuovi strumenti è possibile semplificare le attività di screening anche con neonati, bambini, disabili o pazienti poco collaborativi. Il nuovo retrattometro portatile ad esempio consente una valutazione completa ed obiettiva della funzione visiva in 2 secondi. Continua a leggere
- 
                                Insufficienza di convergenzaUn interessante video dal titolo “Find your Focus” sull’argomento. Continua a leggere
- 
                                L’ apprendimento può essere rallentato nei disturbi visivi?L’ apprendimento è il risultato di processi complessi che vengono a loro volta supportati e integrati dalle abilità visive e visuo percettive. Le abilità visive coinvolte nella letto/scrittura sono: Accomodazione Convergenza Binocularità Acuità visiva Oculomotricità. La percezione visiva include anche: Abilità di analisi Abilità visuo spaziali Integrazione visuo motoria Memoria visiva Elaborazione dell’informazione Tali abilità […] Continua a leggere




